ASSEGNO DI NATALITÀ
ANNUALITÀ 2023
CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER OGNI FIGLIO NATO, ADOTTATO O IN AFFIDO PREADOTTIVO NEL CORSO DEL 2023
La Responsabile dell’Area Socio – Culturale
INFORMA GLI INTERESSATI
Che in esecuzione della propria Determinazione n. ….. del …/06/2023, sono aperti i termini per la presentazione delle istanze relative all’“ASSEGNO DI NATALITÀ” per l’annualità 2023.
La misura, prevista dalla L.R. 3/20222 art. 13 C. 2 Lett. a, e la Deliberazione G.R. n° 19-80 del 01.06.23, prevede la concessione di contributi, a favore di nuclei familiari che risiedono o trasferiscono la residenza nel Comune di Simaxis, per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo nel corso del 2023 e per garantire la continuità dell’erogazione ai beneficiari del 2022, in ottemperanza alla norma che prevede il bonus fino al compimento del quinto anno di età del bambino o alla cessazione dell’affido qualora si verifichi prima del compimento dei cinque anni.
Destinatari e requisiti di ammissione al contributo
Possono presentare la domanda di “assegno di natalità” i nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie.
La domanda di contributo “assegno natalità” deve essere sottoscritta da entrambi i genitori; in caso di unico richiedente si dovrà dichiarare di aver effettuato la richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale.
Misura e attribuzione del contributo
Il contributo è cumulabile con eventuali altre agevolazioni finanziarie aventi finalità similari ed è riconosciuto ai nuclei familiari aventi i requisiti indicati al punto n. 1 dell’avviso.
Ø euro 600,00, mensili per il primo figlio nato cui si aggiungono euro 400 mensili per ogni figlio successivo al primo.
Erogazione del contributo ai beneficiari
I contributi vengono erogati agli aventi diritto dal Comune di residenza che gestisce l’intervento, tramite accredito su un IBAN indicato nel modulo di domanda e secondo gli importi indicati al punto 3 del bando.
LE DOMANDE DA PRESENTARSI PREFERIBILMENTE IN VIA TELEMATICA, utilizzando la modulistica compilabile e disponibile nel sito comunale all’indirizzo www.comune.simaxis.or.it, disponibile in formato cartaceo preso il comune.
LE ISTANZE, DEVONO ESSERE PRESENTATE ALL’ UFFICIO PROTOCOLLO DALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO SINO AL 15.01.2024.
Per ulteriori informazioni su quanto indicato, visionare l’avviso o rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali.
La Responsabile dell’Area Socio – Culturale
F.to Ass.te Sociale Dr.ssa Giannina Busia